Logo marsettiecofood-logo-stikyecofood-logo-stikyecofood-logo-stiky
  • Home
  • Chi siamo
  • L’Azienda Agricola
  • I nostri prodotti
  • Cosa coltiviamo
  • InfoNews
  • Videogallery
  • Contatti
✕

Coltiviamo con successo la POMELLA GENOVESE

La pomella genovese è una varietà di mela presente nel territorio della comunità montana dell’Oltrepò Pavese.

Il suo nome è forse dovuto al fatto che i produttori di mele dell’Oltre Po’Pavese vendevano le loro mele al mercato genovese trasportandole con le carovane che, in tempi antichi, percorrevano le vie del sale tra i due versanti dell’Appennino piacentino-pavese a nord e tosco-ligure a sud.

Queste carovane trasportavano le merci: all’andata mele del luogo e al ritorno portavano il sale, indispensabile per la produzione dei salumi, tradizionale prodotto delle zone collinose dell’Oltre Po’ pavese e del piacentino.

Si cita la pomella genovese nel 1901, una varietà avuta nel 1895 dal sig. Barbieri di Borgoratto, successivamente viene citata nel 1949 nel Congresso Nazionale di Frutticoltura tenutosi a Ferrara dove la si nomina come una coltivazione diffusa nella provincia di Pavia.

L’area storica di diffusione di questa varietà di mela è la Valle Staffora.

E’ una mela di piccola dimensione, non perfetta a vedersi ma molto gustosa. Si raccoglie all’inizio di ottobre e si conserva fino a febbraio-marzo.

 

Marsetti(4)
Share

Seguici su

Azienda Agricola Marsetti

Frazione Casa Ariore, 31
27050 Pavia
Tel. 329.3789500
info@aziendaagricolamarsetti.it

Orari del negozio

ESTATE

dal Lunedì alla Domenica
dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

AUTUNNO - INVERNO - PRIMAVERA
Aperti solo il Sabato e la Domenica
© Copyright 2022 AZIENDA AGRICOLA MARSETTI | Simone Marsetti - Frazione Casa Ariore 31 - 27050 Romagnese (PV) | P.IVA 02374640183